Recupero e riciclo dei materiali inerti

Nel 2006 siamo stati autorizzati dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali al recupero e riciclo dei materiali inerti provenienti dalle demolizioni, attività che viene svolta nel deposito di Capistrello.

Tipologie autorizzate nell’iscrizione provinciale Rip/90/Aq/2009 del 28/11/2009 e relativi codici Cer

TipologiaCodiceDescrizioneAttività di recupero
7.110 11 03Scarti di materiali in fibra a base di vetroR 13 e R 5 lett. a) e c)
7.117 01 01CementoR 13 e R 5 lett. a) e c)
7.117 01 02MattoniR 13 e R 5 lett. a) e c)
7.117 01 03Mattonelle e ceramicheR 13 e R 5 lett. a) e c)
7,117 01 07Miscugli di cemento, mattoni, mattonelle e ceramicheR 13 e R 5 lett. a) e c)
7.117 08 02Materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 17 08 01R 13 e R 5 lett. a) e c)
7.117 09 04Rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizioneR 13 e R 5 lett. a) e c)
7.201 04 08Polveri e residui affini, diversi da quelli di cui alla voce 01 04 07R 13 e R 5 lett. f) e d)
7.201 04 13Rifiuti derivanti dalla lavorazione della pietraR 13 e R 5 lett. f) e d)
7.617 03 02Miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01R 13 e R 5 lett. a) b) e c)
7.1117 05 08

Pietrisco per massicciate ferroviarie, diverso da quello di cui

 alla voce 17 05 07

R 13 e R 5 let. d)
7.31bis17 05 04Terra e rocce diverse da quelle di cui alla voce 17 05 03R 13 e R 5 lett. c)

I Nostri Servizi

  • Trasposto rifiuti non pericolosi D.Lgs 5.2.1997
  • Recupero e trattamento di materiali di demolizione
http://www.codimarsrl.it/wp-content/uploads/2016/05/certificazioni.png

Codimar

Logo Codimar - Impresa Costruzioni Abuzzo

Dal 1982 nel campo delle costruzioni, Codimar si colloca tra le imprese del settore con più lunga esperienza.